Termini e Condizioni
Premessa
Le presenti Condizioni Generali di Servizio regolano l’utilizzo della piattaforma online “PsicologoMio” (di seguito, la “Piattaforma”), di proprietà di PsicologoMio BCMS, con sede legale in Via Bosco Li Foj 46/A, 85100 Potenza (PZ), P.IVA 00000000000, nella persona del legale rappresentante Benito Caggianese (di seguito, il “Titolare”).
L’accesso e l’uso della Piattaforma da parte dell’Utente implicano l’accettazione integrale e senza riserve di tutte le disposizioni qui riportate.
1. Definizioni
-
Utente: persona fisica che si registra e utilizza la Piattaforma.
-
Servizio: erogazione di sessioni terapeutiche digitali e strumenti ad esse correlati (profilazione, comunicazione, fatturazione).
-
Dati Personali: qualsiasi informazione relativa a persona fisica identificata o identificabile, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
-
Data Breach: qualsiasi violazione di sicurezza che comporti distruzione, perdita, modifica, divulgazione non autorizzata o accesso illecito ai Dati Personali.
2. Ambito di Applicazione
2.1. Le presenti Condizioni si applicano a tutti gli Utenti, cittadini italiani e stranieri residenti in Italia.
2.2. L’età minima per l’utilizzo è di 14 anni. Gli Utenti di età compresa tra 14 e 17 anni devono fornire consenso scritto di un genitore o tutore legale.
3. Registrazione e Profilazione
3.1. L’Utente si registra fornendo i Dati Personali necessari per l’erogazione del Servizio.
3.2. All’atto della registrazione, l’Utente acconsente al trattamento dei dati per finalità di profilazione iniziale tramite questionario psicologico.
4. Modalità di Erogazione del Servizio
4.1. Il Servizio è fornito esclusivamente in modalità digitale, tramite canali protetti SSL/TLS (versione ≥ 1.2) e, per la chat, crittografia end‑to‑end.
4.2. Le sessioni terapeutiche avvengono tramite videoconferenza (Daily.co) o altre soluzioni indicate sulla Piattaforma.
4.3. Pagamenti e fatturazione sono gestiti tramite Wix Payments (compliant PCI‑DSS). Le fatture e i dati fiscali sono emessi dal Titolare per conto degli psicologi collaboratori.
5. Sicurezza Tecnica e Organizzativa
5.1. Il Titolare adotta misure conformi agli artt. 24, 25 e 32 del GDPR, tra cui:
-
Crittografia TLS 1.2+ per dati in transito e AES‑256 per dati a riposo.
-
Controllo accessi basato su ruoli (RBAC) e privilegi minimi.
-
Audit log su operazioni di sistema.
-
Backup periodici (retention minima 90 giorni).
-
Test di vulnerabilità e patch management secondo ISO 27001.
-
Piano di gestione incidenti con notifica entro 72 ore in caso di Data Breach.
5.2. La Documentazione Tecnico‑Organizzativa è disponibile su richiesta a amministrazione@psicologomio.it.
6. Obblighi dell’Utente
6.1. L’Utente si impegna a fornire informazioni veritiere e aggiornate.
6.2. È vietato utilizzare la Piattaforma per scopi illeciti o contrari alla buona fede.
6.3. L’Utente è responsabile della custodia delle proprie credenziali di accesso.
7. Responsabilità
7.1. Il Titolare garantisce l’adempimento delle obbligazioni contrattuali con diligenza professionale, escludendo responsabilità per eventi di forza maggiore, guasti delle reti Internet o terzi.
7.2. I servizi sono forniti “as is”; non si assumono garanzie di risultato né responsabilità per informazioni inesatte fornite dall’Utente.
8. Proprietà Intellettuale
Tutti i contenuti della Piattaforma (testi, grafica, loghi, software) sono di proprietà esclusiva di PsicologoMio BCMS o dei licenziatari e sono tutelati dalle leggi sul diritto d’autore e sui marchi.
9. Modifiche dei Termini
9.1. Il Titolare si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni in ogni momento.
9.2. Le modifiche saranno efficaci dalla pubblicazione sulla Piattaforma e comunicate mediante avviso.
10. Durata e Risoluzione
10.1. Il contratto ha durata indeterminata fino a disdetta.
10.2. L’Utente può cancellare il proprio account e richiedere la cancellazione dei Dati Personali via email a amministrazione@psicologomio.it.
11. Legge Applicabile e Foro Competente
11.1. Le presenti Condizioni sono disciplinate dalla legge italiana e, in via complementare, dal GDPR.
11.2. Per controversie è competente in via esclusiva il Foro di Potenza.
Ultima revisione: 3 luglio 2025