top of page

FAQ

  • 👀 Chi può vedere i miei dati o sapere che sto facendo terapia?
    Nessuno, tranne te e il tuo terapeuta. I tuoi dati non vengono condivisi con terze parti né utilizzati per fini pubblicitari. E se desideri ulteriore discrezione, puoi chiedere che le fatture non vengano inviate al Sistema Tessera Sanitaria (STS).
  • 💳 I miei pagamenti sono al sicuro?
    Sì, i tuoi pagamenti sono gestiti in totale sicurezza tramite Stripe, una delle piattaforme di pagamento online più affidabili e utilizzate al mondo. I dati della tua carta non vengono mai salvati nei nostri sistemi e tutte le transazioni sono criptate e protette. Puoi prenotare e pagare la tua seduta in tranquillità: la tua sicurezza, anche digitale, per noi viene sempre prima di tutto.
  • 🔐 I miei dati personali sono protetti?
    Assolutamente sì. Tutti i tuoi dati sono trattati nel rispetto del Regolamento Europeo sulla Privacy (GDPR) e conservati in server sicuri. Solo il personale autorizzato ha accesso ai dati, e solo per fini strettamente legati al servizio che ti offriamo.
  • 🎥 Le videochiamate sono sicure?
    Sì, le sedute avvengono tramite daily.co, una piattaforma di videochiamata professionale integrata nel nostro sito, che garantisce connessioni cifrate e sicure. Nessuna seduta viene registrata, e ciò che dici resta tra te e il tuo terapeuta.
  • 💸 Quanto costa una seduta?
    Dipende dal tipo di percorso: Sostegno psicologico (con psicologi): €29,90 Terapia individuale: €48,90 Terapia di coppia: €59,90 Offriamo anche un abbonamento mensile a €189,90 che include: 4 sedute di terapia individuale Messaggi motivazionali quotidiani Prenotazioni con priorità Sessioni di mindfulness di gruppo Una sorpresa ogni mese (shhh, non spoileriamo!)
  • 🆓 Il primo colloquio è gratuito?
    In genere no, ma in alcuni periodi speciali, tramite promozioni o collaborazioni, offriamo il primo colloquio gratuito. Seguici sui social o iscriviti alla newsletter per non perderti queste occasioni!
  • 📨 I dati vengono inviati al Sistema Tessera Sanitaria (STS)?
    Sì, se non ci dici diversamente, i tuoi dati vengono trasmessi automaticamente al STS come previsto per i servizi sanitari. Se preferisci non farli inviare, basta scrivere a: amministrazione@mail.it e provvederemo a disattivare l'invio per te.
  • 💼 Posso ricevere una fattura con intestazione aziendale o per un’associazione?
    Certo! Se hai bisogno che la fattura sia intestata a un’azienda o a un ente (es. per convenzioni o rimborsi), ti basterà inserire i dati corretti in fase di registrazione o scriverci prima del pagamento.
  • 🧾 La fattura è detraibile?
    Sì, tutte le nostre fatture sono sanitarie e detraibili fiscalmente. Puoi usarle nella tua dichiarazione dei redditi come spesa sanitaria, proprio come quelle del medico di base o dello specialista.
  • 📥 Quando ricevo la fattura dopo il pagamento?
    La fattura viene emessa automaticamente non appena effettui il pagamento della seduta o dell’abbonamento, e ti arriva via email. Se non la ricevi entro pochi minuti, controlla anche la casella spam o scrivici — ti aiutiamo volentieri!
  • 🔁 Posso sospendere il percorso?
    Sì, puoi farlo in accordo con il tuo terapeuta. Per chi ha un abbonamento mensile, le 4 sedute incluse vanno comunque utilizzate nel corso del mese a partire dalla prima.
  • 👥 Posso scegliere io il mio terapeuta?
    Sì! Puoi scegliere il professionista in base al settore di competenza, alla tipologia di percorso che desideri (individuale o di coppia) e alle sue specializzazioni. Ogni profilo ha un calendario con giorni e orari disponibili: ti basta registrarti, selezionare ciò che preferisci, e prenotare.
  • 🧠 Chi sono i professionisti con cui potrò parlare?
    Collaboriamo con psicologi, psicoterapeuti e psicologi specializzandi (dal 3° anno in poi), selezionati con un processo in due fasi: prima valutiamo il curriculum, poi c’è un colloquio approfondito con la nostra dirigente psicoterapeuta. Ogni professionista è formato per offrire un supporto serio, empatico e competente.
  • ❤️ Offrite percorsi speciali?
    Certo. Ogni percorso è costruito su misura. Abbiamo terapeuti esperti in tutte le principali aree (ansia, relazioni, autostima, disturbi alimentari, ecc.), e una sezione dedicata alla violenza di genere, con professionisti formati specificamente in questo ambito.
  • 💻 Le sedute sono solo online?
    Sì, tutto il percorso avviene online tramite videochiamata direttamente sul nostro sito. Non serve scaricare nulla: è tutto via browser (da computer è l’ideale per una migliore esperienza). L’interfaccia è semplice e pensata per farti sentire a tuo agio.
  • Se sono minorenne, posso fare terapia?
    Sì, puoi iniziare un percorso anche se sei minorenne. Dopo la registrazione, ti invieremo su WhatsApp un modulo di consenso informato che dovrà essere firmato da un genitore o da chi esercita la responsabilità genitoriale. Solo dopo aver ricevuto il consenso potremo procedere con l’attivazione del servizio.
  • 📅 Posso spostare o annullare un appuntamento?
    Certo! Puoi modificare o annullare una seduta fino a 24 ore prima. Se manchi all’appuntamento senza avvisare in tempo, la seduta verrà considerata come effettuata.
  • ⚙️ Come funziona, una volta attivato il servizio?
    Una volta attivato il servizio che hai scelto, riceverai un questionario via WhatsApp. Ci aiuterà a conoscerti un po’ meglio prima della prima seduta, così il tuo terapeuta potrà iniziare il percorso con maggior consapevolezza e delicatezza. Rispondi con calma, a modo tuo: non è un test, è solo uno spazio per raccontarti.
  • 🔧 Cosa succede se ci sono problemi tecnici?
    Se il problema è nostro (es. malfunzionamenti del sito), potrai riprogrammare gratuitamente la seduta. Se invece hai una disconnessione momentanea, il terapeuta può recuperare il tempo perso prolungando un po' la sessione. Se non ti presenti e il problema non è imputabile né a noi né al terapeuta, purtroppo non sarà possibile un rimborso.
bottom of page